- litico
- 1lì·ti·cos.m. TS filol.sofista del IV sec. a.C. che si proponeva di risolvere le difficoltà rivelate dei poemi omerici; anche agg.\DATA: 1957.ETIMO: dal gr. lutikós "atto a sciogliere", der. di lúō "sciolgo".————————2lì·ti·coagg.1. TS etnol., paletnol. di pietra; relativo all'età della pietra: monumento, arnese litico, industria litica2. TS petr. relativo a roccia compatta\DATA: av. 1800.ETIMO: dal gr. lithikós, der. di líthos "pietra".————————3lì·ti·coagg.1. TS biochim. di sostanza, processo, enzima e sim., che scioglie, che produce dissoluzione di microrganismi o cellule2. TS mat. di operazione, che disgiunge (ad es., la sottrazione e la divisione)Contrari: tetico.\DATA: 1834.ETIMO: dal gr. lutikós, v. anche 1litico.————————4lì·ti·coagg. TS chim.relativo al litio, che deriva dal litio\DATA: 1875.
Dizionario Italiano.